





OLIVO TAGGIASCA
OLIVO TAGGIASCA
ALBERO SEMPREVERDE, SEMIPENDULO CON CHIOMA FOLTA
BEN SOLEGGIATA, RIPARATA DAI VENTI FREDDI
NON AMA I VENTI FREDDI
UNIVERSALE + DRENANTE
REGOLARE NON ABBONDANTE
AUTUNNO, FINE INVERNO, META' PRIMAVERA
TRA FINE INVERNO E INIZIO PRIMAVERA , SUCCHIONI E POLLONI MEGLIO IN ESTATE (LUGLIO-AGOSTO)
FRUTTO DI MEDIE DIMENSIONI, OVALE-ALLUNGATO, BUCCIA
SOTTILE, TENDENZIALMENTE SCURA, SAPORE DOLCE ED EQUILIBRATO.
RAGGIUNGE LA PRODUTTIVITA' DOPO CIRCA 3 ANNI, PUO' VIVERE FINO A 600 ANNI.
MATURA NEI MESI DI DICEMBRE-GENNAIO
SI PUO' CONSERVARE SOTT'OLIO O IN SALAMOIA GRAZIE
ALLA SUA CAPACITA' DI MANTENERE UNA CONSISTENZA SODA NEL TEMPO.
E' UNA DELLE PIU' RINOMATE PER LA PRODUZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE (COLORE GIALLO VERDE, AROMA DOLCE E PIACEVOLMENTE FRUTTATO).
POLLONI: RAMI CHE CRESCONO DAL PIEDE DELL'OLIVO E TENDONO A DARGLI UN ASPETTO CESPUGLIOSO
SUCCHIONI: RAMI NON FRUTTIFERI CHE CRESCONO RIGOGLIOSI SUI RAMI PRINCIPALI E PERPENDICOLARI AL TERRENO.
SOTTRAGGONO NUTRIMENTO ALLA PIANTA ED OSTACOLANO IL PASSAGGIO DELLA LUCE INTERNA DELLA CHIOMA