Le petunie sono note per la bellezza dei fiori, da coltivare in vaso o fioriera. Sviluppano ampi cespugli, densamente ramificati, alti 25-60 cm, presentando spesso fusti prostrati o ricadenti; le foglie, di colore verde chiaro, sono ricoperte da una sottilissima peluria, al tatto risultano leggermente appiccicose, ed emanano un caratteristico profumo. La fioritura, molto abbondante, si protrae dalla metà della primavera alla metà dell’autunno. Terriccio : universale.
La Peonia è una pianta originaria della Cina riesce a sopravvivere ai climi più rigidi. Non necessita di molta acqua, infatti la frequenza delle innaffiature può essere mantenuta costante a prescindere dalle stagioni. La sua splendida fioritura va di primi di aprile fino a giugno. Terriccio: Drenante
Pianta con fioritura persistente in primavera e in inverno. Le piccole bacche rosso-rosate si trasformano in piccoli fiorellini a ciuffi bianchi, molto decorativi. Ama luoghi luminosi e soleggiati, teme le basse temperature ma tollera bene il caldo. Innaffiare con regolarità in estate e in modo diradato in inverno. Per favorire la sua rifioritura è consigliabile la sua potatura solo dopo la sua fioritura. Terriccio: Drenante
Vasta produzione di agrumi, disponibili tutto l’anno, a partire da quelli più giovani (in fitocella), fino agli esemplari.
ARANCIO SANGUINELLO: dimensioni medie, pochi semi e polpa rossa sanguigna molto dolce. I suoi gustosissimi frutti maturano a gennaio e ci deliziano fino a primavera inoltrata. Grazie alle sua proprietà è un alleato prezioso della salute e aiuta efficacemente a contrastare i radicali liberi. Il suo succo è inoltre ricco di sali minerali e vitamine
ARANCIO MORO: buccia con sfumature rosse più intense su un lato ed un sapore tendente all’acidulo. La sua forma è ovoidale e la polpa rosso scuro tendente al violaceo senza la presenza di semi, è molto succosa e si presta ad essere spremuta. Varietà molto ricercata in quanto è molto resistente e produttiva. La sua maturazione è precoce in quanto comincia a maturare a dicembre e si protrae fino a febbraio-marzo.
ARANCIO WASHINGTON O PERNAMBUCCO: è una delle varietà più amate grazie al suo gusto dolcissimo e molto succoso, ottimo da mangiare a spicchi, buonissimo anche per fare le spremute. La sua fioritura abbondante inizia in primavera ed i suoi fiori bianchi profumatissimi danno origine a frutti molto grossi verso la fine di novembre. Gli aranci washington si distinguono dalle altre varietà in quanto al loro interno hanno un “piccolo arancio” e la polpa bionda e senza semi ha un sapore estremamente dolce e piacevole.
ARANCIO TAROCCO: pezzatura medio-grande con buccia liscia con colorazione giallo-arancio e sfumature rosse che occupano più della metà della superficie. La polpa ha una colorazione giallo-arancio con un gran numero di pigmentazioni rossastre. Considerata la più buona tra le famose arance rosse di Sicilia (insieme al sanguinello ed al moro), i suoi frutti maturato da dicembre a febbraio.
ARANCIO NAVELLINA: pezzatura media, la sua caratteristica e’ di avere un altro piccolo arancio nella zona sottostante con polpa bionda dolce e senza semi. La sua maturazione è precoce inizia già a novembre. Ottimo consumato fresco ma anche per marmellate e spremute.
ARANCIO OVALE CALABRESE: di pezzatura medio-elevata la sua buccia è di color giallo con polpa arancione chiaro, molto succosa e priva di semi. Il frutto è tardivo e matura tra Marzo e Aprile.
CLEMENTINO: e’ il mandarancio piu’ diffuso al mondo. Di forma rotonda, con buccia liscia e sottile che si stacca con molta facilità. La sua polpa dolce e succosa è di colore arancione intenso molto profumato. Ha una buona resistenza al freddo in confronto al mandarino. La maturazione del frutto va da gennaio a Marzo.
CLEMENTINO RUBINO: è una delle piante che produce una grossissima quantità di antiossidanti, infatti i frutti in piena maturazione diventano quasi neri. Il suo frutto di medie dimensioni, matura a fine dicembre ha una buccia molto spessa con polpa molto buona e saporita con pochi semi.
MANDARINO: il mandarino è pezzatura media. La sua buccia è sottile non aderente alla polpa che è di color arancione, formata da un gran numero di spicchi succosi aromatici e ricchi di semi. La sua maturazione va da dicembre a gennaio.
POMPELMO GIALLO: di grosse dimensioni, con scorza molto chiara e polpa grumosa, acidula e di buon sapore. La sua maturazione è da Gennaio a Febbraio.
POMPELMO ROSA: di medie dimensioni con buccia sottile e polpa rosa intesa molto succosa e con gusto dolce. La sua maturazione è da meta’ novembre fino ai primi giorni della stagione primaverile.
CEDRO: è una pianta rifiorente con vari cicli annuali di fruttificazione. Il frutto è particolarmente grosso, intensamente profumato e provvisto di una buccia spessa che si presta in particolare per la trasformazione in canditi. La sua polpa è scarsa e poco succosa.
KUMQUAT: detto anche Fortunella o mandarino cinese è un frutto che assomiglia al mandarino, molto piu’ piccolo e ovale. La sua caratteristica è che puo’ essere mangiato direttamente con la buccia. Il suo sapore e’ agrumato all’arancia, lievemente aspro ma molto aromatico. La maturazione del frutto si ha da fine ottobre a febbraio.
CHINOTTO: piccolo albero da cui si ricava il frutto per la produzione della famosa bibita rinfrescante, ottimo anche per marmellate e sciroppi. Il chinotto ha una forma rotonda e piccola, la maturazione è lunga infatti il frutto piu’ maturo si raccoglie a dicembre e quello semi-maturo tra giugno e novembre.
LIME: il suo fiore chiamate Zagara è molto profumato e utilizzato per creare olii essenziali usati sia in cosmesi che per profumazioni ambienti. Il suo frutto è piccolo, ovale o rotondo dalla buccia sottile di colore verde che conferma la sua maturazione perfetta, quando diventa gialla invece è troppo maturo.
SATSUMA: il mandarino satsuma è un incrocio tra pompelmo e clementino di forma tonda leggermente oblata con buccia gialla o verde intenso. La sua polpa e’ arancione ed il sapore e’ simile ad una clementina con un pizzico di mandarino ma con spicchi piu’ grandi e privo di semi. La sua maturazione è molto precoce tra settembre, ottobre e dicembre. Ottimo per produzione di marmellate e mostarde, sorbetti ma anche consumato fresco.
BERGAMOTTO: albero sempreverde rifiorente che produce in vari periodi dell’anno. La maturazione dei frutti avviene da dicembre a gennaio. All’inizio si ha un color giallo limone, in questa fase viene raccolto il frutto per la produzione di olii essenziali e profumi. Se lasciato a lungo attaccato alla pianta diventa piu’ commestibile ed è usato principalmente per marmellate, sciroppi succhi e canditi. Va irrigato con costanza, soprattutto nel periodo estivo.
CALAMONDINO: detto anche” Mandarino nano” produce fiori dalla primavera all’autunno. La maturazione si ha da novembre a dicembre, con frutto di dimensione molto piccolo di color giallo-arancio con polpa molto acida e acidognola, infatti viene utilizzato principalmente per marmellate e canditi. La sua posizione ottimale è in zone luminose e soleggiate, molto resistente al caldo ma poco al clima rigido. Richiede innaffiature costanti soprattutto nel periodo primaverile-estivo.
LEMON CAVIAL : arbusto sempreverde molto cespuglioso e spinoso. La sua caratteristica è la produzione di piccoli frutti grossi quanto le dimensioni delle dita, nella quale al suo interno si trova una polpa di piccole vescicole traslucide e croccanti simil caviale. Molto usato nei paesi asiatici, da qualche anno viene utilizzato nella nostra cucina locale come insaporitore al gusto di limone. Ama temperature calde e posti soleggiati, teme il freddo. Necessita di irrigazioni costanti. Si hanno diverse colorazioni: bianco, rosa, verde, rosso.
LIMONE CARRUBARO: di qualità quattro stagioni, fiorisce bene tutto l’anno ma la migliore avviene in primavera. Pianta molto produttiva, il suo frutto è piu’ piccolo rispetto alle altre qualità con buccia fine ma molto succoso.
LIMONE ZAGARA BIANCA: di qualità quattro stagioni, la sua particolarità è la produzione di meravigliosi fiorellini di colore bianco. Il suo frutto è di media grandezza con succo giallo e gustoso.
LIMONE AMALFITANO: la sua fioritura avviene in primavera e la maturazione completa avviene in inverno. Il suo frutto è grande di forma ellittica (la sua lunghezza supera la larghezza). Ottimo da mangiare compresa da buccia.
LIMONE QUATTRO STAGIONI O LUNARIO: pianta che fiorisce e fruttifica tutti i mesi dell’anno. I suoi frutti hanno una forma ellittica allungata di colore giallo chiaro con polpa succosa.
E’ una pianta molto rustica quindi non necessita’ di particolari cure, si raccomandano costanti annaffiature.
Disponibili presso nostra sede:
Lamponi Rossi: producono frutti di ottimo sapore, grossi e allungati. Maturazione giugno-settembre
Lamponi rifiorenti: producono frutti di color rosso brillante, dolci e grossi. A giugno i primi frutti, si fermano e ripartono ad agosto concludendo la loro produzione a ottobre. Pianta molto rustica.
Lamponi uniferi gialli: frutti di grandi dimensioni, molto dolci, zuccherini di colore giallo oro intenso. Maturazione giugno-luglio.
L’azienda Meilland, famosa in tutto il mondo come uno dei piu’ grandi creatori di rose dalla fine dell’Ottocento, oltre ad essere la piu’ premiata in assoluto, mantiene un livello ineguagliabile di tradizione, innovazione e creatività proponendo rose sempre piu’ resistenti e profumate e garantendo sempre la qualità del suo prodotto.
Rampicanti:
Gpt Baronne E. De Rothschild Var. Meigriso: bicolore porpora e argento, fiore di circa 12 cm con 40 petali con profumo intenso, produce un rosaio vigoroso d’ altezza 3 mt, rifiorente e molto decorativo da giugno a ottobre, la sua potatura puo’ essere manuale o meccanica.
Pierre de Ronsard Var. Meiviolin: color bianco crema bordato di rosa carmino, fiore di circa 12 cm con 70 petali con profumo delicato, produce un rosaio di 180/200 cm, la sua fioritura va giugno a ottobre. Questa qualità è la preferita di molti giardinieri grazie alle sue numerose qualità infatti nel 2006 ha ricevuto il premio “Rosa Favorita di tutto il mondo”.
Gpt Michka Var. Meivaleir: color giallo ocra soffuso rosso, fiore di circa 10 cm con 40 petali e un profumo leggero ma delizioso, rosaio altezza 160/180 cm, produce abbondanti fioritura. Molto resistente alle malattie, la sua potatura puo’ essere manuale o meccanica.
Cocktail Meimick: bicolore rosso geranio con interno giallo, fiore di circa 7 cm con 5 petali e un profumo leggero , la sua fioritura abbondante e originale da giugno a ottobre, la sua altezza massima è di 200 cm.
Cesar Meisardan : bicolore rosa esternamente e gialla all’interno, fiore di circa 7/8 cm con 80 petali, profumo delicato, fioritura abbondante da maggio a ottobre, la sua altezza massima è di circa 250 cm.
Rimosa G.Bunny Meigro-Nurisar: colore giallo, fiore di circa 8/9 cm con 40 petali dal leggero profumo di limone, fioritura molto abbondante e stabile da maggio fino alle prime gelate. Buona resistenza alle malattie, la sua altezza massima puo’ raggiungere fino a 3 mt.
Pierre De Meiviolin Eden: colore rosa, fiore di circa 10-13 cm con 70 petali a forma di coppa, molto profumata, fioritura abbondante da giugno a ottobre. Altezza massima 3 mt, resistente alle malattie. Eletta come “Rosa Favorita al mondo intero” ed è la piu’ venduta.
Cassandre Meideuji: colore rosso Vivo, fiore di circa 7 cm con 23 petali leggermente profumata. La sua fioritura e da giugno a ottobre. Resistente alle malattia raggiunge un altezza massima di 200 cm.
Portamento Eretto :
Knock Out Var. Radrazz: colore rosa bengala soffuso rosso, fiore di circa 13-15 petali, raggiunge un altezza di circa 60 cm è una rosa compatta e robusta resistente alle malattie, fioritura da giugno a ottobre, la sua potatura puo’ essere fatta manuale o meccanica.
Sunny Knock Out Var. Radsunny: color giallo chiaro/giallo pallido, fiore con 7/8 petali delicatamente profumata , fioritura continua dalla primavera alle prime gelate, altezza di circa 60 cm di facile coltivazione.
Botticelli Var.Meisylpho: colore rosa oriente interna e rosa chiaro all’esterno, fiore di circa 10 cm con 52-55 petali ,profumo leggero. La sua fioritura va giugno a ottobre molto abbondante altezza massima è di 70/80 cm, molto resistente alle malattie.
Pink Knock Out Var. Meigadraz: colore rosa porpora, fiore di circa 8 cm con 12 petali, fioritura da giugno a ottobre sempre costante altezza massima è di 60/70 cm, resistente alle malattie.
Nicolas Hulot Var. Meifazeda: colore giallo , fiore di circa 13 cm con 39/40 petali dal profumo intenso, fioritura molto abbondante da giugno a ottobre, altezza da adulta 90/100 cm.
Zepeti Var. Meibenbino: colore rosso, fiore di circa 4/5 cm con 9/12 petali, dimensione da adulta circa cm 40. La sua fioritura va da maggio a ottobre, molto rustica si consiglia esposizione sole/mezzombra.
Bolshoi Var. Meizuzes: bicolore interno giallo con bordo rosso ribes, fiore di circa 13/14 cm con circa 45 petali molto profumata. La sua fioritura è da giugno a ottobre molto abbondante e resistente alle malattie. Dimensione da adulta circa 50 cm.
Red Leonardo Da Vinci Var. Meiangele: colore rosso porpora, fiore di circa 9/10 cm con circa 120/130 petali, poco profumata. La sua fioritura è da giugno a ottobre, dimensione da adulta 70/80 cm, resistenza alla malattia buona.
Reve De Paris Var. Meilowmye: colore giallo che cambia in rosa tenue, fiore di circa 6 cm con 32 petali dal profumo leggero di pepe. La sua fioritura è da Giugno a Ottobre. Molto resistente alle malattie la sua dimensione da adulta arriva a 50/70 cm.
Leonardo Da Vinci Var. Meideauri: colore rosa bengala , fiore di circa 7/8 cm con75/80 petali dal profumo leggero. La sua fioritura è da giugno a ottobre, dimensione da adulta 40/50 cm, resiste benissimo alla pioggia e resistente alle malattie.
White Knock Out: colore bianca con sfumature giallo limone, fiore di circa 6 cm con 5 petali leggermente profumata. La sua fioritura è da giugno a ottobre, pianta compatta dall’eccezionale resistenza alle malattie.
White Meidiland Var. Meicoublan : colore bianco puro, fiore di circa 8 cm con 60/70 petali, profumazione inesistente. La sua fioritura è da giugno a ottobre. Dimensione da adulta circa 50/80 cm, resistente alle malattie e al freddo.
Rosa Frederic Mistral: color rosa, fiore di circa 9 cm con profumo rosato e persistente con note fruttate di albicocca e prugna . La sua fioritura è da giungo a ottobre, abbondante e ininterrotta. Resistente alle malattie. Altezza da adulta 100cm.
Rosa Caprice De Meisionver: di color rosa bengala, fiore di circa12 cm e con quasi 35 petali turbinati, molto profumata al sentore fruttato di rosa e frutto della passione. La sua fioritura è giugno a ottobre, molto resistente alle malattie. Altezza da adulta 100cm.
Rosa Michelangelo Meitelov: colore giallo, fiore di circa 12/13 cm con 45 petali il suo profumo è sottile rosato e speziato. La sua fioritura è molto abbondante da giugno a ottobre, resistente alle malattie. Altezza da adulta circa 130 cm.
Rosa Marcel Pagnol: colore rosso ribes vellutato, fiore di circa 13 cm e 45 petali con forte profumo di lampone. La sua fioritura è ricca e continua da giugno a ottobre. Altezza da adulta circa 1 mt.
Rosa Cristoforo Colombo Meironssesar: bicolore arancione indiano bordato di rosso peperoncino, fiore di circa 12/13 cm con 25 petali e profumo leggero. La sua fioritura va da giugno a ottobre. Altezza da adulta circa 100 cm.
Rosa Pullman Orient Express Baipeacesar: bicolore gialla bordata di rosa bengala, fiore di 13/14 cm con 50 petali il suo profumo è fruttato rosa tea. La sua fioritura si rinnova dalla primavera alle prime gelate ed è molto resistente alle malattie. Altezza da adulta circa 200 cm.
Rosa Prince Jardinier Meitroni: colore rosa, fiore di 12/13 cm con 80 petali, ha un forte profumo rosa di maggio. E’ una pianta molto forte e sana con un ottima resistenza alle malattie. Pluripremiata in diversi concorsi a livello mondiale. La sua fioritura va da giugno a ottobre e raggiunge un altezza massima di 130 cm.
Rosa Monica Bellucci Meimonkeur: color rosa e rovescio petali gialli, fiore a coppa di 12/14 cm con 50 petali dal profumo intenso di pepe, chiodo di garofano e anice. La sua fioritura va da giugno a ottobre e raggiunge un altezza massima di 100 cm. Resistente alle malattie.
Rosa Pierre Arditi Meicaland: colore bianco candido, fiore a coppa di 13/14 cm con 95 petali molto profumata, sprigiona un intenso profumo fruttato di pera, pesca e frutti esotici. La sua fioritura va da giungo a ottobre. Altezza da adulta circa 120 cm. E’ stata pluripremiata a livello mondiale come miglior rosa bianca del mercato.
Rosa Velasquez Meimirtylus : color lillà rosa scuro, fiore di circa 13 cm con 44 petali ha un forte profumo di rosa tè. La sua fioritura va da giugno a settembre. Altezza da adulta 90/150 cm. Resiste alle malattie.
Botero Meiafone: colore rosso, fiore di circa 13 cm con 90/100 petali molto profumati. La sua fioritura è da giugno a ottobre, molto resistente alle malattie. Altezza da adulta 120 cm.
Vasta produzione di agrumi, disponibili tutto l'anno, a partire da quelli più giovani (in fitocella), fino agli esemplari.
Oltre ai classici e più conosciuti limoni, aranci, mandarini, mandaranci, kumquat, chinotti, pompelmi, abbiamo anche lime, limetta, mapo, pomelo, limequat, chinotto lime pursha, cedro, calamondino, combava, lemon caviar (di 4 colori), limoni rossi, mano di buddha e molto altro ancora.
Prato inglese: miscuglio composto da 80% festuca e 20% poa. Ottima tolleranza agli stress idrici e termici e resistente al calpestio, color verde scuro, riprende bene la colorazione nei mesi primaverili/invernali.
Graminacea (zoysia japponica): eccellente tolleranza allo stress idrico e ai patogeni fungini, adattabilità alle elevate temperature estive, prodotto che va in dormienza da novembre ai primi di maggio.
Dicondra repens: tappeto di colore verde brillante, si sfalcia di rado, soffre le basse temperature. Poca resistenza al calpestio, resiste bene al caldo ed alla siccità.